da Alessandra Fagioli | Mag 5, 2018 | Contributi in memoria
METAMORFOSI DI UN PERSONAGGIO “21-12-1981. Questa lampada un giorno ti illuminerà, e poi tu verrai a illuminare anche me! Infiniti auguri, Tiziana”. Così è scritto in un minuscolo foglietto arrotolato dentro un cannolicchio e infilato nel foro dello stoppino di una...
da Alessandra Fagioli | Mag 18, 2017 | Commenti a opere personali
DELL’ALTROVE E DELL’ESSERE Giovanni I. Giannoli Di una trilogia, o di una trilogia di trilogie, ciò che interessa ai cacciatori di senso non è la tripartizione, la struttura, quanto piuttosto l’unità. Vorrei dunque provare a dire quale possa essere il senso –...
da Alessandra Fagioli | Mag 10, 2017 | Commenti a opere personali
TRILOGIE IMPERFETTE – IL RITMO DELL’UTOPIA Pio Marconi Sociologo del diritto 1. Trilogie imperfette è il titolo, scelto da Alessandra Fagioli, per il suo ultimo volume. Il titolo descrive l’architettura dei capitoli, con dottissimi riferimenti alla logica...
da Alessandra Fagioli | Mar 24, 2017 | Commenti a opere personali
Quell’ultima parola “Che cosa possiamo fare se non si può vendere niente,” ripeté la donna. “Per allora sarà già il venti gennaio,” disse il colonnello, perfettamente cosciente, “il venti per cento lo pagano quello stesso pomeriggio.” “Se il gallo vince,” disse la...
da Alessandra Fagioli | Mar 1, 2017 | Commenti a opere personali
Tre volte tre Riposare nella perfezione è il sogno di chi tende all’eccelso, e non è forse il nulla una forma di perfezione? Thomas Mann, La morte a Venezia In matematica il numero perfetto è un numero uguale alla somma dei suoi divisori propri, compreso il...
Commenti recenti